Contro la crisi economica e la deriva euroscettica oggi c’è bisogno di un’altra Europa. Con uno sguardo lungo, che va oltre la scadenza elettorale di maggio 2014 per il rinnovo del Parlamento europeo, questo libro intende offrire – attraverso le voci di alcuni autorevoli protagonisti del dibattito sul futuro dell’Europa – materiale su cui riflettere e una nuova prospettiva in cui rilanciare l’obiettivo di un’Europa diversa: sostenibile, democratica, paritaria, inclusiva, solidale, fuori dalla crisi economica, sociale e generazionale. Un’Europa impegnata nella lotta ai cambiamenti climatici e che promuove le fonti rinnovabili e l’efficienza energetica, che combatte ogni forma di discriminazione delle donne, che riduce le spese militari a favore della spesa sociale, che è più vicina ai cittadini.
Un’Europa che riparta dal disegno originario di un’Unione politica solidale, per migliorare davvero le condizioni di vita di tutti noi.
Prefazione
di Edo Ronchi
Introduzione
di Silvia Zamboni
Democrazia e riforma della Ue: quo vadis Europa?
Quale futuro per l’Unione europea?
Pier Virgilio Dastoli
Cosa s’intende dire con l’espressione “per un’Europa forte”?
Jürgen Habermas
Oltre l’altro deficit di democrazia: l’Unione europea in chiave di parità di genere
Joyce M. Mushaben, Gabriele Abels
Oltre la crisi economica, sociale e dell’eurozona
L’Europa tra eurosclerosi e decrescita infelice
Pier Giorgio Ardeni
Un’agenda per salvare l’euro
Joseph E. Stiglitz
Europa: un bambino in economia, un orfano della politica
Jean-Paul Fitoussi
I movimenti di protesta contro le politiche di austerità in Europa
Mario Pianta, Paolo Gerbaudo
Europa sostenibile
L’industria europea deve risollevarsi!
Reinhard Bütikofer
L’Europa alla guida della transizione energetica della decarbonizzazione
Gianni Silvestrini
Clima, rinnovabili, efficienza energetica: obiettivi strategici da non mancare
Monica Frassoni
I fondi europei a supporto della sostenibilità ambientale ed energetica
Antonio Lumicisi
Per una nuova politica di difesa ed estera della Ue
Le spese militari e l’Europa che finge di non vedere
Sergio Andreis
sfoglia alcune pagine
"Energia, rifiuti, bonifiche: Brescia colga le occasioni offerte dalla Ue"
Brescia Oggi, 13 settembre 2014, Irene Panighetti
"Un'Europa sostenibile"
RAI: Isoradio, 12 maggio 2014, Alberto Perotti