Il legno è un materiale rinnovabile il cui uso contribuisce allo sviluppo sostenibile del pianeta e risponde a un approccio ecologico complessivo che comprende principi quali il rispetto del sito, l’uso di materiali sani, l’applicazione di criteri bioclimatici e di risparmio energetico, la valorizzazione delle economie locali. Senza citare le straordinarie caratteristiche che questo materiale fornisce nel determinare la qualità abitativa degli interni.
Il libro propone un’ampia rassegna delle diverse tipologie di casa in legno, con esempi raccolti in tutto il mondo, a dimostrare l’estrema versatilità del materiale: Irlanda, Germania, Austria, Svizzera, Francia, Belgio, Finlandia ma anche Brasile, Stati Uniti, Canada, Cina e Australia.
"Libri"
Mondo Legno, 1 novembre 2007,
Scarica il file (.pdf, 391 KB)
"Case in legno"
Materiali edili, 15 marzo 2008,
Scarica il file (.pdf, 322 KB)
"Case in legno"
Home Wellness, 15 marzo 2008,
Scarica il file (.pdf, 447 KB)
"Case in legno"
Casa clima, 15 marzo 2008,
Scarica il file (.pdf, 465 KB)
"Monitor"
Casa Luce, 1 maggio 2008,
Scarica il file (.pdf, 194 KB)
"Una casa biocompatibile"
Casa Dove Gold, 10 giugno 2008,
Scarica il file (.pdf, 995 KB)
"Case in legno"
BravaCasa, 1 ottobre 2008, Dario Moretti
Scarica il file (.pdf, 441 KB)
"Libri - books"
Habitat ufficio, 18 maggio 2009,
Scarica il file (.pdf, 401 KB)
"Il mondo in una stanza"
L'Europeo, 10 aprile 2010, Valeria Palumbo
Scarica il file (.pdf, 506 KB)
sugli stessi temi