Ad uno ad uno, come in una pièce teatrale, gli interpreti confessano la loro storia. Nessuna delle voci pronuncia la parola speculazione edilizia, perché ben di peggio è quel che gli è toccato: in modo intrecciato, diverso, sempre disperato, la vita di ognuno è precipitata in rovina.
Simona Vinci è nata a Milano nel 1970 e vive a Budrio, in provincia di Bologna. Si è laureata in Letteratura Italiana Contemporanea all'Università di Bologna con una tesi intitolata Una scrittura del paesaggio. Il suo primo romanzo, Dei bambini non si sa niente (Einaudi – Stile libero, 1997) ha suscitato diverse polemiche, ottenendo un grande successo di pubblico e di critica ed è stato tradotto in quindici paesi, tra i quali gli Stati Uniti, il Giappone e la Cina. Sempre per Einaudi sono usciti la raccolta di racconti In tutti i sensi come l'amore (Stile libero, 1999) e i romanzi Come prima delle madri (Supercoralli, 2003), Brother and Sister (Stile libero, 2004) e Stanza 411 (Stile libero/Big, 2006). Per i lettori più giovani ha pubblicato Corri, Matilda (E.Elle, 1998) e Matildacity (Adnkronos Libri, 1998). Nel 2007 ha pubblicato Strada Provinciale Tre (Einaudi Stile Libero).
sfoglia alcune pagine
"La nuova frontiera noir nel romanzo della Vinci"
La Repubblica , 18 ottobre 2007,
Scarica il file (.pdf, 104 KB)
"Rovina"
greenreport.it, 12 giugno 2009,
"VerdeNero"
Mucchio Selvaggio, 5 marzo 2009, Alex Pietrogiacomi
Scarica il file (.pdf, 1,44 MB)
"Tutela dell'ambiente e letteratura"
Il Carabiniere, 10 gennaio 2009, Gianni Farneti
Scarica il file (.pdf, 1,49 MB)
"Rovina"
Milano Finanza, 14 giugno 2008, Martina Cossia Castiglioni
Scarica il file (.pdf, 105 KB)
"Il viaggio di Vera"
Mente e Cervello, 10 aprile 2008, Loredana Lipperini
Scarica il file (.pdf, 998 KB)
"Libri"
Casa Energia, 10 marzo 2008,
Scarica il file (.pdf, 493 KB)
"Andare oltre i generi"
Internazionale, 20 gennaio 2008, Goffredo Fofi
Scarica il file (.pdf, 1,04 MB)
"Festival del noir: l'ispirazione dei crimini ambientali "
Ansa.it, 8 dicembre 2007,
"Un noir contro gli ecocrimini"
Catalogo del Courmayeur Noir Film Festival, 10 dicembre 2007, Valerio Calzolaio
Scarica il file (.pdf, 851 KB)
"Vero VerdeNero?"
Puntosostenibile speciale, 26 ottobre 2007, Paola Fraschini e Anna Satolli
"Storie di ecomafia: quando la narrativa supera la realtà"
Qui Touring, 27 novembre 2007, Bruno Arpaia
Scarica il file (.jpg, 1,55 MB)
"A tutto cemento. Intervista a Simona Vinci"
Puntosostenibile 10/2007, 26 novembre 2007, Anna Satolli
"Fermiamo il cemento: uccide la nostra felicità"
City, 26 novembre 2007, Angela Geraci
Scarica il file (.jpg, 2,88 MB)
"Recensione"
Il salvagente, 12 novembre 2007, Valerio Calzolaio
Scarica il file (.doc, 21 KB)
"L'invasione del cemento armato"
Vita, 9 novembre 2007,
Scarica il file (.pdf, 80 KB)
"Giù le mani dal verde d'Emilia"
il Resto del Carlino, 18 ottobre 2007, Lorella Bolelli
Scarica il file (.pdf, 317 KB)
"Noir e ecomafie"
Corriere della Sera - Ed. Bologna, 21 febbraio 2010, Piero Di Domenico
Scarica il file (.pdf, 590 KB)
sugli stessi temi