Avviso: le spedizioni degli ordini sono sospese dal giorno 30 luglio 2025 al giorno 29 agosto 2025

NOW

No More Organic Waste

,

NOW – No more Organic Waste è un progetto realizzato nell’arco di tre anni dalla cooperativa sociale Onlus Cauto di Brescia, con il sostegno del programma LIFE+ della Commissione Europea. Il modello messo a punto da NOW ritira i beni alimentari donati dalla grande distribuzione organizzata per convogliarli verso le associazioni che distribuiscono pasti alle persone in difficoltà. La Dispensa sociale agisce come una piattaforma che garantisce la qualità dei cibi, la tracciabilità dei flussi, e la variabilità dei pasti. Così facendo riduce lo spreco di alimenti preziosi, riduce la quantità di rifiuti e gli impatti sull’ambiente e, creando occupazione, partecipa all’avvento di un’economia circolare inclusiva. In questo senso quella di NOW è un’esperienza innovativa che anticipa la messa in opera degli obiettivi recentemente espressi dalla Commissione europea nella comunicazione “Verso un’economia circolare: programma per un’Europa a zero rifiuti” del 2 luglio 2014.

Ad Alessandra Vaccari e Gaëlle Ridolfi di Indica Srl – tra le maggiori esperte italiane sul tema – dobbiamo la modellizzazione, la definizione di indicatori e macro-indicatori, e l’analisi del modello.

Prefazione


1. Le ragioni del progetto NOW

2. Le origini di un modello

3. Gestire gli scarti alimentari

4. Valutazione e replicabilità

5. Conclusioni


Appendici

Note

Biografie

Uscita:
ISBN:9788866271512
Pagine:80
Stato:pubblicato
E-book gratuito disponibile su:
Gaelle Ridolfi

Laureata nel dicembre 2011 presso la facoltà di Agraria, è CSR specialist del Gruppo Hera, dove si occupa delle attività legate all'approccio strategico alla creazione di valore condiviso e all'economia circolare. È socia fondatrice della start up Resilia Coop. Si occupa di analisi degli impatti ambientali attraverso Carbon Footprint e Water Footprint,...

Alessandra Vaccari

Fino al 2005 dirigente dell’area bilancio sociale e ambientale di Scs Azioninnova, oggi amministratore delegato di Indica e vice presidente di Resilia Coop start up innovativa. Esperta di accountability e di nuovi strumenti di sviluppo sostenibile, ha ideato, sviluppato e diretto diversi progetti di partnership pubblico-privato in campo ambientale per cooperative,...

Potrebbe interessarti anche